LUN / SAB 9.00 > 20.00
DOMENICA 9.00 > 15.30
LUN / SAB 8.00 > 20.30
DOM / FESTIVI 9.00 > 15.30
GoodNews
Il nostro blog pensato per darvi suggerimenti, ispirazioni e itinerari della nostra
città. Senza mai dimenticare le note di stile per vivere al meglio la tua quotidianità!
Tipicamente brianzola, la Rusumada è una merenda molto energica diffusa anche in tutta la Lombardia settentrionale con qualche variazione locale. Come si può definire la Rusumada?
Viene detta anche “zabaione crudo”, poiché i tuorli vengono uniti a freddo con il vino e lo zucchero.
In passato, se la presenza del vino non la rendeva adatta allo stomaco dei più piccoli, quella delle uova ne faceva una merenda nutriente per i più grandi. Vediamo come preparare la Rusumada.
Ingredienti per 3/4 persone
Quattro tuorli d'uovo
Quattro cucchiai di zucchero
Due bicchieri di vino rosso
Sbattete i tuorli assieme allo zucchero fino a quando il composto avrà raggiunto un colorito chiaro.
Dopo aver montato gli albumi e averli incorporati al composto, aggiungete il vino poco alla volta senza mai smettere di mescolare. Servitela con pane e biscotti da intingere, oppure, se volete rimanere fedeli alla tradizione, con polenta o pane “giallo”. Buona Rusumada!
Fonte ricetta: http://www.turismonza.com/blog/ricette-brianzole-10.htm
Fonte immagine: http://www.turismonza.com/blog/ricette-brianzole-10.htm
<a href=”” target=”_blank”></a>